Innestare i saperi
L’obiettivo generale del piano è quello di valorizzare e aggiornare le competenze delle risorse professionali del settore agroalimentare, al fine di favorire la crescita delle aziende in termini di competitività, di miglioramento dei processi interni, di tutela e aumento della qualità dei prodotti e dei servizi erogati.
Ogni azione formativa intende perseguire specifici obiettivi di apprendimento ed è orientata all’acquisizione di competenze situate, immediatamente trasferibili al contesto lavorativo, in un’ottica di aggiornamento continuo.
I progetti complessivamente presenti nel piano sono cinque; di cui uno ha carattere interaziendale.
Il primo progetto – a carattere interaziendale – coinvolgerà due lavoratori della Ditta Individuale Gallo Gloria e sei dipendenti di un’azienda ancora da identificare, anch’essa però appartenente al comparto risicolo. La formazione intende fornire, agli operai agricoli, maggiori competenze per svolgere sia le attività di produzione diretta (coltivazione di riso e cereali) sia le attività connesse alla fornitura di servizi in particolare verso altre aziende agricole.
Il secondo progetto è rivolto a cinque dipendenti della Società Cooperativa Agricola Produttori di Govone. La formazione è finalizzata a fornire ai lavoratori le conoscenze sui principi e modifiche della nuova versione della ISO 22000, al fine di realizzare e rendere operativo un sistema aziendale di gestione della sicurezza alimentare coerente con tale normativa.
Il terzo progetto è rivolto allo sviluppo linguistico di cinque lavoratori, di recente immigrazione, che operano nella Società Cooperativa Vlatko. L’obiettivo è quello di fornire loro una conoscenza adeguata della lingua italiana, tale da assicurare loro la possibilità di comunicare e interagire in modo efficace con i colleghi.
Il quarto progetto è orientato ad assicurare ai partecipanti specifiche competenze riguardanti i metodi e le tecniche della viticoltura compatibile con l’ambiente nel quale sono presenti i vigneti. L’azione formativa coinvolgerà otto partecipanti appartenenti alla Società Cooperativa Vlatko.
Il quinto progetto è rivolto a cinque dipendenti della Società Cooperativa Agricola Produttori di Govone. La formazione intende fornire loro le competenze in relazione alla tecniche di vendita e di comunicazione con i clienti, in modo da promuovere in modo più efficace i prodotti della società.
Durante lo svolgimento del Progetto è stato realizzato un approfondimento relativo alle tecniche di vendita e comunicazione efficace. Lo stesso è scaricabile al link che segue:
Approfondimento - Tecniche di vendita e comunicazione efficace