FOREST
Fondimpresa, fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, promuove la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese.
Con l’Avviso n. 1/2018 – “Formazione connessa alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio" Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo operanti nei campi della prevenzione del rischio sismico e idrogeologico e per lo sviluppo delle competenze connesse all'efficienza energetica e all'uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Finanziato nell'ambito di questo avviso, il piano formativo “FOREST FORmazione Efficace per la Sostenibilità del Territorio” è stato redatto studiando i cambiamenti del settore ambientale, le esigenze normative, le esigenze imprenditoriali a livello nazionale, regionale e locale sulla macro tematica ambiente, con una particolare attenzione agli elementi innovativi; individuando, tramite l’analisi della domanda e dei fabbisogni, le peculiarità della singola azienda aderente in rapporto alle politiche ambientali.
Il Consorzio Spazio Formazione ha avviato un'attività di informazione in merito all'avviso 1/2018, in particolare presso le aziende appartenenti al proprio portafoglio clienti ma anche all'insieme delle imprese iscritte a Fondimpresa. Si è riscontrato un forte interesse in particolare da parte delle aziende che avevano già avviato al proprio interno progetti rivolti alla sostenibilità ambientale e volevano procedere in un ulteriore sviluppo, aggiornamento, innovazione di questi.
Il lavoro di indagine ha permesso di mettere in evidenza come la domanda di formazione riferita a una stessa area tematica corrisponda in realtà a situazioni aziendali diverse, che richiedono quindi programmi e interventi formativi differenziati. Attraverso il processo di indagine, si sono potuti predisporre azioni formative coerenti con gli obiettivi e le prospettive di sviluppo aziendale in un’ottica di miglioramento continuo, delineare l’architettura dei vari moduli formativi corrispondenti alle competenze critiche rilevate in impresa, individuare le strategie formative e i contenuti specifici che permettono di rispondere ai problemi identificati.
Il presente piano formativo coinvolge 6 imprese piemontesi. L’insieme delle azioni formative previste è riconducibile all'area tematica “sostenibilità ambientale” che persegue l'obiettivo generale di supportare o innescare processi connessi alla salvaguardia dell'ambiente e del territorio.
Il Piano Formativo ha iniziato ad attuare le azioni formative il 1° Ottobre 2018 e terminerà il periodo di realizzazione delle azioni formative 28 giugno 2019.
Per maggiori informazioni sul Conto di Sistema di Fondimpresa:
http://www.fondimpresa.it/Conto_di_Sistema/index.html
Il progetto prevede l’uscita di una Newsletter e di un Rapporto consuntivo quali/quantitativo sulla realizzazione del progetto, che saranno scaricabili da questa pagina.