Sicura-mente
FORMAZIONE
Fondimpresa, fondo paritetico interprofessionale, costituita da Confindustria – CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese, con l’Avviso n. 1/2014 ha finanziato (attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS) la realizzazione di Piani formativi, condivisi tra le parti sociali, riconducibili a Fondimpresa e rivolti alla formazione su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e tematiche ambientali dei lavoratori e delle lavoratrici delle imprese aderenti a Fondimpresa.
Il Piano formativo SICURA-MENTE è stato presentato sull’Avviso 1/2014, ambito b dell’avviso – Sicurezza, del Conto di Sistema di Fondimpresa, ed è nato dall’analisi dei fabbisogni formativi espressi da 16 aziende del Piemonte.
IL PIANO
SICURA-MENTE L’obiettivo generale di tutte le attività progettate nel Piano è formare lavoratori consapevoli, in modo intrinseco, dell’importanza dell’adozione di un comportamento sicuro in azienda. Per promuovere la consapevolezza intrinseca di un comportamento sicuro, per sé e per gli altri, si reputa necessario incrementare l’abitudine delle aziende ad attivare percorsi sulla sicurezza di più ampio respiro, di carattere specialistico e i cui contenuti si plasmino sui rischi presenti nella routine aziendale dei singoli dipendenti e/o dei team di lavoro.
Il Piano si propone di innovare i sistemi di competenze, relativamente alla sicurezza, costruendo percorsi che migliorano la capacità dei lavoratori di progettare, in modo autonomo e sicuro, strategie di soluzioni dei problemi e di verificarne l’efficacia attraverso processi autoriflessivi.
+MATERIALI